Cosa possiamo visitare di interessante a Vienna?
Uno dei luoghi simbolo della capitale austriaca è senza dubbio l'Hofburg Palace, uno dei palazzi più maestosi della città, antica dimora imperiale.
A riprova della sua magnificenza passata, ancora oggi il palazzo è sede della residenza del Presidente Federale austriaco: è formato da un complesso di edifici appartenenti ad epoche diverse, per un totale di 240.000 mq, con 20 cortili, 18 ali e 2600 stanze!
In esso sono contenute diverse istituzioni culturali, come la Biblioteca Nazionale e la Scuola Spagnola d'Equitazione; i tour guidati volti ad esplorarlo dall'interno toccano il Museo delle Argenterie, il Museo di Sissi, nonché le 18 sale degli Appartamenti Reali, oltre alla Schatzkammer, la Camera del Tesoro che ospita il tesoro degli Asburgo.
Questa importantissima ala contiene alcuni reperti storici di inestimabile valore, come la spada dell'Imperatore d'Austria, la corona del Sacro Romano Impero, il globo imperiale e lo scettro reale; il palazzo è aperto tutti i giorni, sia di mattina che di pomeriggio.
Come non menzionare anche il Duomo di Santo Stefano, iconico edificio religioso di Vienna nonché immensa cattedrale di stampo gotico.
Il tetto è un qualcosa di incredibile: a dominarlo ci sono 250.000 tegole decorate, un campanile maestoso, una cupola rinascimentale, la torre nord e la gigantesca campana.
Al suo interno spicca il pulpito di pietra in stile gotico, ma anche il Coro delle Donne, il monumento funebre di Rodolfo IV e alcuni dei più belli affreschi di Neustadt.
Al di sotto della Cattedrale sorgono le catacombe, dove sono custodite le urne che contengono le viscere dei membri della famiglia asburgica.
Una visita doverosa doveva essere riservata al Museo di Storia dell'Arte, uno dei poli museali più importanti al mondo: basti pensare solo ad alcune opere che ospita, come la Saliera in oro di Cellini, i quadri e le opere scultoree di Rembrandt, Tiziano, Tintoretto, David, Caravaggio, Vermeer, Raffaello e Velazquez, un vero e proprio G20 dei più grandi artisti della storia!
Oltre a tutto ciò, l'edificio ospita anche alcune collezioni niente male, come quella egizia e orientale, le quali abbracciano sculture, arti decorative e arti antiche.
Dopo la visita ai palazzi storici e ai musei di Vienna, un bel giretto al Prater è d'obbligo, se non altro per rilassarsi un po': si tratta di un gigantesco parco, luogo idilliaco per gli amanti del jogging e del biking, ma anche per coloro che vogliono semplicemente sdraiarsi per terra all'ombra degli abeti.
Il Prater ospita anche il Volksprater, grande parco divertimenti che conta 250 attrazioni, tra ottovolanti e montagne russe, capitanate dalla celebre Riesenrad, la ruota panoramica alta 65 metri, dalla quale godere di una vista magnifica sull'intera città: assolutamente da non perdere!