Off Road All'Argentario in moto

In Moto All’Argentario

Partire in moto e decidere di dedicare qualche giorno a me stesso è il modo migliore per staccare la spina e vivere qualche giorno intensamente. La meta migliore per compiere questo tipo di viaggio è senza dubbio la Maremma, compiendo giri tra le montagne e le colline quando il sole è quasi pronto al tramonto.


La partenza avviene di sabato mattina alle ore 8.00; appuntamento con gli amici all’ingresso dell’autostrada e poi via diretti alla volta dell’Argentario.

Quest’ultimo è un comune toscano situato nelle altitudini italiane, dotato di particolari caratteristiche rupestri perfette per un viaggio all’insegna della natura e della tranquillità. L’arrivo è preventivato per le ore 13, dopodiché non resta altro che compiere una breve pausa pranzo senza appesantirsi troppo;

il ristorante la Bussola è la scelta perfetta per compiere un pasto completo gustando i sapori tipici toscani. Dopo la pausa pranzo è l’ora di raggiungere il b&b che farà da appoggio durante i due giorni in Toscana.
Il bed and breakfast Beba è senza dubbio il miglior posto dove trascorrere una notte in tranquillità; una volta fatto il check-in si è pronti per ripartire.

B&B Beba Monte Argentario
B&B Beba Monte

Ore 3.30 di sabato pomeriggio, tutto è pronto per andare alla scoperta delle bellezze maremmane.
Spiagge, fortezze e punti panoramici sono tra le maggiori attrattive della Maremma toscana.

Dalle 16.00 del pomeriggio sino alle 19.00 di sera ci si dedica alla scoperta delle bellezze paesaggistiche toscane.
Prima tappa: porto Santo Stefano, famosa località balneare conosciuta per attrarre numerosi turisti durante periodi di vacanza.

Costeggiare in moto questa località turistica è davvero un momento magico; alle ore 18.00 ci si ferma per un piccolo pit-stop alla volta dei vicoletti e delle scalinate suggestive di Porto Santo Stefano.
Seconda tappa: Porto Ercole. Questa è un’altra località tipica della Maremma toscana, conosciuta per le famose fortezze edificate dai principi spagnoli tempo addietro.


Alle ore 19.00 siamo oramai tutti molto stanchi, dunque si cena in un grazioso ristorantino nei dintorni di porto Ercole e si ritorna in albergo.

Domenica il sole splende alto e la sveglia suona presto. Tutti desiderano percorrere in moto la strada panoramica più famosa della Maremma toscana. Questo percorso, a tratti dissestato, si estende da porto Santo Stefano a Porto Ercole, e rappresenta una delle maggiori bellezze paesaggistiche presenti in toscana.

Prima di rimettersi in strada per il rientro vale la pena però fermarsi a visitare le fortezze tipiche dell’Argentario. Queste ultime risalgono al periodo della dominazione spagnola e sono caratterizzate da uno stile architettonico particolarmente affascinante.
Forte Stella è una delle fortezze più rinomate in questa zona; qui spesso vengono ospitate delle mostre d’arte; la Fortezza è invece il luogo ove sono conservate le cosiddette memorie sommerse.
Alle ore 15.00 tutto l’itinerario di viaggio è stato rispettato, ora non resta che rimettersi in viaggio.

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
it_ITItalian